Team e spazi
Uno spazio preparato per il/la bambino/a deve poterlo accogliere e corrispondere al suo bisogno di sicurezza e affettività, deve anche incoraggiarlo/a nel suo desiderio di esplorare e di conoscere, per consentire un progressivo arricchimento della sua esperienza e della sua capacità di apprendere.
Il nido deve essere un luogo al quale il/la bambino/a può attribuire un valore emotivo, non solo perché trova calore affettivo nelle relazioni con gli altri (adulti e coetanei), ma anche perché contiene oggetti che gli appartengono e che parlano di lui/lei.
L’Asilo Nido il Trenino è formato da 4 spazi, suddivisi in base alla fascia d’età dei/lle bambini/e:
- 1 spazio dedicato al gruppo “piccoli” (bambini/e di età compresa tra i 3 e i 15 mesi)
- 3 spazi dedicati a gruppi “medi” (bambini/e di età compresa tra i 15 e i 24 mesi)
- 1 spazio dedicato al gruppo “grandi” (bambini/e di età compresa tra i 24 e i 4 mesi)
Il Trenino è autorizzato ad accogliere un massimo di 45 bambini al giorno.
La struttura dispone anche di un ampio spazio esterno.
Il team è composto dalla direttrice, da educatrici prima infanzia ed eventuali apprendiste o stagiste.
